Sindrome premestruale: sintomi, cause e trattamenti efficaci

La sindrome premestruale (PMS) è una condizione comune che colpisce molte donne in età fertile. Caratterizzata da una varietà di sintomi fisici e psicologici, la PMS si manifesta durante i 5 giorni precedenti le mestruazioni e di solito termina poco dopo l’inizio del ciclo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la sindrome premestruale.

Che Cos'è la Sindrome Premestruale?

La sindrome premestruale è un insieme di sintomi ricorrenti che si verificano nella fase luteale del ciclo mestruale, ovvero nei giorni compresi tra l’ovulazione e l’inizio delle mestruazioni. I sintomi possono variare notevolmente in intensità e tipo, influenzando la qualità della vita delle donne che ne soffrono.

Cause della Sindrome Premestruale

Le cause della sindrome premestruale non sono completamente comprese, ma si ritiene che siano multifattoriali.

Tra i possibili fattori contribuenti vi sono:

  • Fluttuazioni Ormonali: Cambiamenti nei livelli di estrogeni e progesterone.

  • Carenza di Serotonina: Livelli bassi di serotonina, un neurotrasmettitore che influisce

    sull’umore.

  • Predisposizione Genetica: una predisposizione ereditaria può aumentare il rischio di

    sviluppare PMS.

  • Alterazioni nel Metabolismo dei Carboidrati: inclusi ipoglicemia e iperprolattinemia.

  • Carenze di Minerali: Deficit di magnesio e calcio possono contribuire ai sintomi.

Sintomi della Sindrome Premestruale

I sintomi della sindrome premestruale possono essere fisici, emotivi e comportamentali. Ecco alcuni dei sintomi più comuni:

Sintomi Fisici:

    • Cefalea

    • Tensione Mammaria

    • Gonfiore Addominale

    • Aumento di Peso

    • Dolori Articolari e Muscolari

    • Affaticamento

    • Acne

    • Disturbi Gastrointestinali (costipazione o diarrea)

 

Sintomi Emotivi e Comportamentali:

    • Irritabilità

    • Ansia

  • Depressione

  • Tendenza all’Isolamento

  • Difficoltà di Concentrazione

  • Crisi di Pianto

  • Alterazioni del Sonno

  • Desiderio di Cibi Specifici

 

Diagnosi della Sindrome Premestruale

La diagnosi della PMS si basa principalmente sui sintomi riportati dalla paziente. Le donne sono spesso invitate a tenere un diario dei sintomi per almeno 2-3 mesi. Questo aiuta i medici a identificare la periodicità e la severità dei sintomi.

Trattamenti per la Sindrome Premestruale

Misure Generali:

    • Igiene del Sonno: assicurarsi un adeguato riposo.

    • Esercizio Fisico Regolare: attività come camminare, nuotare e fare yoga possono alleviare

      alcuni sintomi.

    • Dieta Sana: ridurre l’assunzione di zuccheri, sale, alcol e caffeina; aumentare l’apporto di

      proteine, carboidrati buoni e fibre.

    • Integratori: calcio, magnesio, vitamina B6 e vitamina E possono essere utili.

    • Terapie Complementari: la terapia cognitivo-comportamentale, il biofeedback e la

      meditazione possono aiutare a gestire i sintomi emotivi.

Rimedi naturali

Ci sono diversi integratori naturali che possono ridurre i sintomi fisici ed alleviare le varie tensioni.

La sindrome premestruale è una condizione comune ma gestibile con il giusto approccio. Se soffri di PMS, parlane con Me per trovare il trattamento più adatto a te. Una combinazione di cambiamenti nello stile di vita, cure naturali e terapie complementari può fare una grande differenza nella gestione dei sintomi e nel miglioramento della qualità della vita.

Domande Frequenti

La sindrome premestruale è un insieme di sintomi fisici e psicologici che si manifestano nella fase luteale del ciclo mestruale e si risolvono con l’inizio delle mestruazioni.

Le cause includono fluttuazioni ormonali, carenza di serotonina, predisposizione genetica e carenze di minerali come magnesio e calcio.

La diagnosi si basa sui sintomi riportati dalla paziente e sulla registrazione dei sintomi per almeno 2-3 cicli mestruali.

I trattamenti includono misure generali come l’igiene del sonno, l’esercizio fisico, una dieta bilanciata ed un’integrazione di rimedi naturali.

Pronto a iniziare il tuo percorso verso il benessere?

Prenotare un appuntamento con me, è facile e veloce. Offro sia consulenze in persona che online, per adattarmi al meglio alle tue esigenze e garantire un percorso di benessere accessibile ovunque tu sia.